Bonus sociale per disagio Economico
Cos’è il bonus sociale per disagio economico
È uno sconto applicato in modo automatico sulle bollette elettriche, gas e idriche ai nuclei familiari che hanno un’attestazione ISEE sottosoglia.
Caratteristiche del bonus
Viene concesso per 12 mesi, su una sola fornitura per ogni tipo di servizio (elettrico, gas e idrico). Ne hanno diritto anche le famiglie che abitano in un condominio.
Il cittadino o il nucleo familiare ha diritto al bonus se l’ISEE:
e inoltre
In caso di fornitura diretta:
la fornitura (ossia il contratto elettrico/gas/idrico) è intestata a uno dei componenti il nucleo ISEE.
Attenzione: se il contratto è intestato a un altro soggetto (es. proprietario di casa, se l’abitazione è in affitto) il bonus non viene riconosciuto.
la fornitura ha una tariffa per uso domestico (per il servizio idrico deve essere uso domestico residente).
la fornitura è attiva (significa che il servizio è in corso di erogazione) o momentaneamente sospesa per morosità.
In caso di fornitura centralizzata:
A quanti bonus si può avere diritto
Ogni nucleo familiare ha diritto a un bonus per disagio economico per la fornitura elettrica, a uno per la fornitura gas e uno per la fornitura idrica, se sono rispettati i requisiti di ammissibilità.
Il bonus per disagio economico è riconosciuto alle forniture nell’anno di competenza dell’attestazione ISEE, per 12 mesi.O gni anno, in presenza di un’attestazione ISEE sottosoglia il nucleo viene inserito nel procedimento automatico.
Il nucleo può avere anche diritto al bonus sociale per disagio fisico, se nella casa di abitazione vive una persona gravemente malata che necessita di apparecchiature elettromedicali per supporto vitale.
Per maggiori informazioni ed approfondimenti:
ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
https://www.arera.it/consumatori/bonus-sociale
SPORTELLO PER IL CONSUMATORE ENERGIA E AMBIENTE
https://www.sportelloperilconsumatore.it/
numero verde 800.166.654